Il Ciclo del mondo del fiume è una serie di romanzi di fantascienza, scritti da Philip Josè Farmer, ambientati in un pianeta alieno terraformato e dalla geografia particolare, infatti su tutto il globo scorre un immenso fiume lungo trentadue milioni di chilometri che lo attraversa da polo a polo. Il fiume è circondato da una vallata di circa quindici chilometri con una parte di pianure e una collinare; il tutto è cinto da montagne altissime e invalicabili. In questo bizzarro mondo vengono fatti risorgere circa trentasei miliardi di esseri umani, provenienti da tutte le epoche storiche. Le persone vengono fatte risorgere nudi, in un corpo ringiovanito all’età di 25 anni e curati da tutte le malattie. Divisi in gruppetti per epoche storiche e muniti di solo un contenitore cilindrico chiamato Graal che fornisce, se posizionato in uno dei fori di una specie di funghi di pietra posizionati lungo le sponde del fiume.
In questo ciclo seguiamo le avventure di un gruppo di persone capeggiate da Sir Richard Burton (un esploratore e console britannico dell’800) che hanno come obbiettivo le sorgenti di questo fiume alla ricerca degli esseri che hanno creato questo mondo e pianificato la resurrezione.
Molto interessanti sono le interazioni tra i vari gruppi sociali e le evoluzioni immaginate dall’autore, le creazioni di regni, i vari personaggi storici che si ritrovano faccia a faccia, da Herman Göring a Gesù Cristo, da Ulisse a Alice Hargreaves. Interessante anche l’idea di una lingua comune che un po’ alla volta si diffonde tra le popolazioni veicolata sopratutto da una religione chiamata della Seconda Possibilità.
I volume sono cinque, nell’ordine:
Il fiume della vita
Alle sorgenti del fiume
Il grande disegno
Il labirinto magico
Gli dei del fiume
E’ stata anche tratta una miniserie per la televisione, anche se mantiene molto poco della trama originale dei libri.
La trama completa la potete trovare qui. Se siete interessati a comprarli potete trovarli su amazon.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.