Star Trek colpisce ancora

tractor-beam-image
Dopo l’hypospray il mondo della scienza ci regala una nuova tecnologia presa direttamente dal mondo di Star Trek: il raggio traente.
Per realizzare questo affascinante progetto, Haifeng Wang e la sua equipe di ricercatori hanno utilizzato un raggio laser molto particolare; infatti, mentre un normale laser quando colpisce un oggetto lo spinge un po’ in aventi e rimbalza indietro, questo nuovo tipo, chiamato raggio Bessel, grazie alla distribuzione dell’intensità luminosa riesce a far diffondere in avanti il raggio causando l’avvicinamento dell’oggetto.
Sfortunatamente questo vale solo su scale molto piccole (cellule o particelle) e non su oggetti di grandi dimensioni quali macchinari o esseri umani poiché la potenza del fascio luminoso risulterebbe troppo forte danneggiandoli.
L’articolo completo lo potete trovare nella rivista Physical Review Letters
 
 


Commenti

Una risposta a “Star Trek colpisce ancora”

  1. […] già parlato dell’hypospray e del raggio traente, adesso grazie a Microsoft potremmo avere una nuova tecnologia gia vista in Star […]

Lascia un commento