Doomsday Book di Kim Jee-Woon e Yim Pil Sung, Corea del Sud, 2012, 120′
Cast: Kim Kang-Woo, Kim Gyu-Ri, Ryoo Seung-Bum.
Film presentato al Trieste Science Plus Fiction festival della fantascienza
Due grandi registi coreani creano una coinvolgente antologia fantascientifica in tre atti. In a Brave New World, un’apocallisse zombie si sviluppa da un virus mutato a causa di una gestione dei rifiuti che lascia molto a desiderare, Seoul verrà devastata e la razza umana vedrà sorgere una nuova “civiltà”.
In The Heavenly Creature, un robot raggiunge il nirvana lavorando in un tempio buddista e viene accolto come il nuovo Buddah; il suo creatore lo considera una minaccia per l’umanità e deciderà di eliminarlo.
Nel terzo capitolo, chiamato Happy bithday, una ragazzina ordina da uno strano sito una nuova palla da biliardo per il padre; senza preavviso un meteorite si dirige verso la terra e la popolazione si dovrà nascondersi nei rifugi sotterranei per cercare di sopravvivere.
Il primo episodio è la solita storia zombie che nonostante alcune idee carine non convince particolarmente e la sceneggiatura pare un po’ stanca. Molto bello e poetico invece il secondo episodio che tratta un argomento molto interessante quale la robo-etica e la regia si presta molto bene alle ambientazioni mistiche dei templi buddisti. In chiave decisamente più comica il terzo spezzone dove, grazie anche a scene esilaranti e una sceneggiatura molto godibile, riescono a rendere questo capitolo decisamente interessante.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.