Hunger Games: il film


Premetto che non ho ancora letto il libro quindi non so se sia fedele al romanzo.
Il film è ambientato in un futuro distopico, dove il paese di Panem (dove una volta sorgevano gli Stati Uniti) è diviso in dodici distretti disagiati e una capitale, chiamata Capital City, ricca di sontuosi palazzi e dove la gente vive nell’agio. La storia segue le vicende di una ragazza di nome Katniss Everdeeen, interpretata da Jennifer Lawrence ( Mystica in X-men l’inizio), che viene selezionata per gli Hunger Games. Questi giochi vedono ventiquattro giovani provenienti dalle dodici province tra i 12 e i 18 anni combattersi tra loro finché solo uno resterà in vita, il tutto in diretta televisiva in stile reality show.
Un film pensato per un pubblico giovane; non è sicuramente un capolavoro ma viste le ultime uscite cinematografiche per questa fascia d’età è sicuramente una boccata d’aria fresca. Il regista Gary Ross (Pleasantville, Seabiscuit) riesce a produrre una pellicola che possiede sfumature e sottotrame non così scontate e offre qualche spunto su cui riflettere. Hunger Games ricorda molto da vicino Battle Royale e The Running Man, tutte storie dove, per il divertimento del pubblico vengono fatti massacrare a vicenda dei civili.
Il film è uscito al cinema il 13 aprile 2012, già confermato  il sequel che dovrebbe uscire attorno a novembre 2013.


Commenti

2 risposte a “Hunger Games: il film”

  1. […] cura di IMDb ; Wikipedia. – Hunger Games. Trailer su YouTube. – Hunger Games. Recensioni a cura di Farspace ; L’evasione del prigioniero – Paolo Marzola blog. – Just in Apple. Il podcast ; il […]

  2. […] Games. Recensioni a cura di Farspace | L’evasione del prigioniero – Paolo Marzola […]

Lascia un commento