FUJIFILM XF 18-55mm f/2.8-4 R LM OIS

Recensione Fujifilm XF 18-55mm f/2.8-4 R LM OIS

Caratteristiche tecniche, peso e dimensioni:

  • Lunghezza focale: 18-55mm (equivalente a 27-82,5mm su FullFrame)
  • Apertura massima: f/2.8-4
  • Distanza minima di messa a fuoco: 35 cm
  • Diametro del filtro: 62 mm
  • Peso: 355 g
  • Dimensioni: 67.3 mm x 118.5 mm (chiuso)

Un Classico intramontabile?

Il Fujifilm XF 18-55mm f/2.8-4 R LM OIS rappresenta un obiettivo zoom standard ormai datato, introdotto sul mercato nel 2012, che però continua a conquistare il favore di molti fotografi, soprattutto per la sua versatilità e il rapporto qualità-prezzo. Nonostante la sua “età”, questo obiettivo offre ancora diverse caratteristiche interessanti:

  • Stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS): Un punto di forza fondamentale, soprattutto per chi utilizza le vecchie macchine che non dispongono di stabilizzazione interna. L’OIS permette di ottenere immagini e video più nitidi, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione o con tempi di otturazione lenti.
  • Qualità dell’immagine: L’obiettivo produce immagini di buona qualità, con un dettaglio discreto e un bokeh piacevole alle aperture più ampie. Certo, non si tratta dell’ultima generazione in termini di nitidezza e resa cromatica, ma per un utilizzo quotidiano e amatoriale svolge egregiamente il suo lavoro.
  • Versatilità: La gamma di zoom da 18-55mm lo rende adatto a molteplici generi fotografici, dai paesaggi ai ritratti, passando per la street photography. Un vero tuttofare che permette di spaziare tra diverse inquadrature senza dover cambiare obiettivo.
  • Compattezza e leggerezza: Nonostante non sia un peso piuma, l’obiettivo risulta comunque compatto e leggero, soprattutto se confrontato con altri zoom standard. Questo lo rende ideale per le riprese in movimento e per chi viaggia leggero.

Considerazioni finali:

Seppur non appartenente alle ultime generazioni, il Fujifilm XF 18-55mm f/2.8-4 R LM OIS rimane un’ottima scelta per chi cerca un obiettivo zoom versatile, affidabile e dal prezzo accessibile (nel mercato degli usati lo si trova a prezzi davvero ottimi). La sua stabilizzazione ottica lo rende un compagno ideale per i corpi macchina piú datati, soprattutto per la ripresa di video, mentre la sua apertura massima costante di f/2.8-4 lo rende adatto a diverse condizioni di illuminazione.

Personalmente lo uso per andare a fare trekking, accompagnato al FUJIFILM XF 55-200 mi permette di coprire tutta la lunghezza focale necessaria in poco ingombro e ormai é una presenza fissa nel mio zaino da montagna. Sicuramente se volete un solo obbiettivo da portarvi dietro e non siete troppo preoccupati della mancanza della mancanza del impermeabilizzazione é un must.

Potete leggere le recensioni di altri obbiettivi che uso qui.