Domenica 9 dicembre sono stati premiati i migliori film presentati al Trieste Science + Fiction. Il premio asteroide (assegnato al miglior lungometraggio di fantascienza in Concorso) va a Errors of the human body, di Eron Sheenan. Lo ha deciso la Giuria Internazionale di Trieste Science+Fiction_12, presieduta dallo scrittore di science-fiction e francese più prolifico della sua generazione Pierre Bordage. Con lui un team d’eccezione composto dall’ingegnere aerospaziale (e regista) Silvia Casalino e il premiatissimo “Special make up effects Designer” inglese Paul Hyett. Inoltre, la giuria ha deciso di dare una menzione d’onore a The Divide, di Xavier Gens, per la qualità della sua realizzazione, per la carica emotiva, per la potenza narrativa e per il modo in cui ha invitato lo spettatore a riflettere sulla propria posizione e sulle proprie reazioni in una situazione così estrema. Il Premio Méliès d’argento invece viene consegnato a Cockneys Vs Zombies di Matthias Hoene.
Scelto dal pubblico è invece un film tutto da ridere: Grabbers di Jon Wright, monster movie dove degli alieni sanguisughe attaccano un’ isola del nord dell’Irlanda, la loro unica debolezza è l’allergia all’alcool. Il cortometraggio a vincere il Melies d’argento è il francese Employé du mois di Olivier Beguin.
Davvero un ottima edizione, la proposta di film è stata molto varia e praticamente tutte le pellicole valevano la pena di essere viste; dimostrato anche dall’altissima affluenza alle proiezioni: quasi 15.000 persone.
A breve le recensioni dei vari film più meritevoli.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.