Fujifilm XF 55-200mm F3.5-4.8 R LM OIS

Recensione Fujifilm XF 55-200mm f/3.5-4.8 R LM OIS

Caratteristiche tecniche, peso e dimensioni:

  • Lunghezza focale: 55-200mm (equivalente a 82,5-300mm su 35mm)
  • Apertura massima: f/3.5-4.8
  • Distanza minima di messa a fuoco: 1.10 m
  • Diametro del filtro: 62 mm
  • Peso: 396 g
  • Dimensioni: 75.7 mm x 131 mm (richiuso)

Un veterano ancora valido?:

Introdotto nel 2013, il Fujifilm XF 55-200mm f/3.5-4.8 R LM OIS rappresenta un teleobiettivo ormai datato nel panorama delle ottiche Fujifilm. Soprannominato affettuosamente “cinquantino”, ha visto il suo ruolo di teleobiettivo zoom standard per le fotocamere X-series venire in parte superato dall’arrivo del più performante XF 70-300mm f/4.5-5.6 R LM OIS.

Tuttavia, non è detto che il “cinquantino” abbia perso il suo fascino. Anzi, grazie al calo del prezzo dovuto all’età, si rivela un’opzione molto interessante per chi cerca un teleobiettivo compatto, versatile e dal costo contenuto. Vediamo qualche punto a suo favore:

  • Compattezza e leggerezza: Nonostante non sia un peso piuma, il 55-200mm risulta comunque un teleobiettivo relativamente compatto e leggero, soprattutto se confrontato con altri zoom della sua categoria. Questo lo rende un compagno ideale per le escursioni e il trekking, dove ogni grammo conta.
  • Versatilità: La gamma di zoom da 55-200mm copre un’ampia gamma di soggetti, dai ritratti ravvicinati ai paesaggi mozzafiato, passando per la fauna selvatica. Questo lo rende un obiettivo “tuttofare” che permette di catturare diverse tipologie di scatti durante le tue avventure all’aria aperta.
  • Stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS): Un punto di forza fondamentale, soprattutto per chi scatta in condizioni di scarsa illuminazione o con tempi di otturazione lenti. L’OIS permette di ottenere immagini più nitide e video meno tremolanti, anche quando si utilizza l’obiettivo a mano libera.
  • Prezzo accessibile: Come già accennato, il 55-200mm si trova ormai a prezzi decisamente vantaggiosi sul mercato dell’usato. Un vero affare per chi cerca un teleobiettivo performante senza spendere cifre astronomiche.
Fujifilm XF 55-200mm F3.5-4.8 R LM OIS con FujiFilm x-t30

Considerazioni finali:

Come abbiamo accennato prima il XF 70-300mm f/4.5-5.6 R LM OIS lo batte in quanto a estensione focale e qualitá dell’immagine, tuttavia visto il prezzo a cui lo si riesce a trovare il Fujifilm XF 55-200mm f/3.5-4.8 R LM OIS é veramente un affare che aspetta di essere colto. Questa ottica zoom, seppur non appartenente all’ultima generazione, rimane un’ottima scelta per chi cerca un teleobiettivo compatto, versatile e dal prezzo accessibile. La qualitá dell’immagine é ottima e rende bene anche sui corpi macchina piú nuovi mentre la sua stabilizzazione ottica lo rende un compagno ideale per i corpi macchina piú datati. La sua gamma di zoom permette di catturare una molteplicità di soggetti e se unito al Fujifilm XF 18-55mm f/2.8-4 R LM OIS con poco spazio vi permete di coprire tutte le lunghezze focali da 18 a 200mm!
Personalmente é diventato un compagno inseparabile delle mie camminate e mi ha permesso di scattare alcune delle mie foto preferite.

Potete leggere le recensioni di altri obbiettivi che uso qui.

Fujifilm XF 55-200mm F3.5-4.8 R LM OIS